Condividi questa pagina su:

Ordine:
Famiglia:
Forma del corpo: affusolata, a sezione pentagonale
Colorazione: dorso da blu-verde a verdastro; fianchi grigi con riflessi argentei, ventre bianco
Particolarità: superficie corporea nuda, sulla quale corrono cinque serie di placche ossee; capo protetto da una corazza ossea; muso prominente, munito inferiormente di quattro barbigli; bocca in posizione inferiore, protraentesi a tubo; pinna caudale eterocerca, ossia con lobo superiore più sviluppato
Taglia: sino a 2,50 metri i maschi e a 6 le femmine
Distribuzione in Italia: risale ormai quasi esclusivamente il Po e altri corsi d'acqua che sboccano nell'Adriatico settentrionale
Habitat: migra periodicamente dalle acque marine a quelle fluviali
Regime alimentare: invertebrati di fondo; più raramente piccoli pesci
Carattere: solitario.