Logo Mobile Gaggioso.itVersione Desktop
Scelta scheda pesce
Tipo pesce
Seleziona il pesce di cui vuoi vedere la scheda.

Pesce lampreda padana

Condividi questa pagina su:



Condividi su Facebook Seguici su Twitter
Lethenteron zanadreaiviad.



Nome dialettale (Trentino): ampreola

Ordine: CIGLOSTOMI

Famiglia: PETROMIZONTIDI



Osservabilità: rara, ma più frequente nel periodo riproduttivo

Descrizione: piccolo ciciostoma anguilliforme con corpo allungato e privo di scaglie; testa con sette fori branchiali per lato, disposti in fila dietro gli occhi; narice unica e centrale; bocca circolare a ventosa, fornita di brevi cirri e denti di piccole dimensioni che formano un disco orale; uniche pinne presenti sono la caudale, a punta di lancia, e due dorsali adiacenti che coprono circa la metà dei dorso; livrea argentea sui fianchi, bianca sul ventre e grigio-verde scuro sul dorso; la larva (ammocete) è priva di occhi e mostra, al posto della ventosa orale, un breve solco

Taglia massima: lunghezza 15-18 cm nelle larve, 20 cm negli adulti

Habitat tipico: risorgive, fiumi pedemontani

Abitudini diurne o notturne: notturno

Ambiente preferenziale: le larve si infossano nei fondali fangosi

Comportamento: la vita larvale dura da 4 a 5 anni, in cui gli ammoceti rimangono infossati filtrando i detriti per nutrirsi; dopo la metamorfosi, che dura due mesi, avviene la riproduzione; poi le lamprede padane muoiono

Alimentazione: onnivoro, detritivoro (gli adulti non si nutrono)

Maturazione sessuale: 4-5 anni

Periodo riproduttivo: tra gennaio e aprile

Siti riproduttivi: sui fondali ghiaiosi e sabbiosi delle risorgive

Modalità riproduttive: frega di massa dopo una breve risalita; i maschi si avvinghiano alle femmine, fecondandone le uova duran te la deposizione in un piccolo nido che poi viene abbandonato

Status della specie: in forte contrazione numerica a causa dell'al terazione generalizzata delle risorgive, dei fossi e dei fiumi pedemontani

Note ulteriori: le Lamprede sono dei pisciformi distinti dalla superciasse dei Pesci in quanto privi di mascelle (Agnati); si distinguono agevolmente anche perché possiedono una sola narice




 

Materiale reperito su Piccola guida all'ittiofauna dei biotopi della provincia di Trento a cura di Lorenzo Betti © Provincia Autonoma di Trento